Web design

Ogni esperienza conta, rendiamola memorabile.

Ogni esperienza conta,
rendiamola memorabile.
Web design aiuta il tuo business

Il web design aiuta il tuo business

Se qualcuno decide di informarsi su di te, ti cercherà online. Se non cercherà te, cercherà comunque un servizio che offri o un prodotto che vendi. In quest’ottica avere un sito web in molti casi può essere determinante, a patto che sia progettato nel migliore dei modi, sfruttando tutte le carte a disposizione per far sentire l’utente soddisfatto, rassicurato, coccolato e per invogliarlo a tornare ancora.

Un buon design aiuta il tuo business e ti permette di ricavare il massimo da questo investimento.

La fase di progettazione risulta essere quindi quella più importante di tutte: qui diventa importantissimo lo scambio di informazioni tra noi. Un sito web deve essere inserito in una più ampia strategia di comunicazione, ogni suo elemento anche grafico deve collocarsi in uno schema ben preciso pensato a priori. Nessuna scelta è casuale ma risponde alla necessità di produrre un risultato tangibile.

Il web design aiuta il tuo business

Se qualcuno decide di informarsi su di te, ti cercherà online. Se non cercherà te, cercherà comunque un servizio che offri o un prodotto che vendi. In quest’ottica avere un sito web in molti casi può essere determinante, a patto che sia progettato nel migliore dei modi, sfruttando tutte le carte a disposizione per far sentire l’utente soddisfatto, rassicurato, coccolato e per invogliarlo a tornare ancora.

Un buon design aiuta il tuo business e ti permette di ricavare il massimo da questo investimento.

La fase di progettazione risulta essere quindi quella più importante di tutte: qui diventa importantissimo lo scambio di informazioni tra noi. Un sito web deve essere inserito in una più ampia strategia di comunicazione, ogni suo elemento anche grafico deve collocarsi in uno schema ben preciso pensato a priori. nessuna scelta è casuale ma risponde alla necessità di produrre un risultato tangibile.

Web design aiuta il tuo business

Quali tipi di siti web posso realizzare per te

Sito vetrina

Tipicamente si tratta di un sito aziendale/personale che serve per comunicare i valori del brand e informare su ciò che fa l'azienda/professionista. Può essere molto semplice o molto articolato a seconda del tipo di business e della dimensione dell'azienda, della sua presenza in più paesi eccetera.

Sito One-page

Alle volte può essere conveniente utilizzare un sito fatto di una sola pagina che snocciola i contenuti semplicemente scrollando verso il basso, per esempio se le informazioni che vogliamo comunicare sono molto poche, se il nostro pubblico naviga quasi solo su mobile o se vendiamo un solo prodotto. Tutto ciò è possibile, a patto di creare una struttura SEO adeguata e ugualmente funzionale.

Portfolio per artisti

Un sito portfolio serve per presentare i propri lavori, strutturandoli e organizzandoli in categorie. Qui la componente grafica è fondamentale per attirare il visitatore e permettergli di scoprire di più dell'artista, mettere in mostra con esempi reali ciò che sa fare.

Sito E-commerce

Quando si vuole vendere online, sia oggetti fisici sia prodotti digitali, ci sono una serie di considerazioni aggiuntive da fare. In questo caso diventa ancora più rilevante la ricerca di parole chiave per singolo prodotto e la sua categorizzazione. La struttura del sito richiede maggiore complessità ed è necessario tenere conto anche degli aspetti legali strettamente legati al commercio elettronico.

Blog

Il blog è un ottimo aiuto per tutte quelle aziende che abbiano conoscenze da condividere con i propri utenti e vogliano diventare maggiormente autorevoli nel proprio settore di riferimento, ma anche per chi voglia dar vita a un sito fatto solo per questo unico scopo: informare, condividere ciò in cui si è esperti e magari avere delle rendite utilizzando la pubblicità. In entrambi i casi posso aiutarti a crearlo e gestirlo nel tempo, scrivendo insieme a te articoli SEO friendly.

Landing Pages e Sales Pages

Le esigenze che portano a confezionare questo tipo di pagine web possono essere molteplici: lanciare un nuovo prodotto, promuovere un evento finalizzato all'acquisizione di nuovi contatti, fare ricerca di mercato per capire a fondo la propria audience e poi sviluppare una strategia di conseguenza, o altro. Sono le armi di punta del Funnel Marketing e sono fondamentali per portare il cliente verso una determinata azione che abbia valore per l'azienda.

Sito vetrina

Tipicamente si tratta di un sito aziendale/personale che serve per comunicare i valori del brand e informare su ciò che fa l'azienda/professionista. Può essere molto semplice o molto articolato a seconda del tipo di business e della dimensione dell'azienda, della sua presenza in più paesi eccetera.

Sito One-page

Alle volte può essere conveniente utilizzare un sito fatto di una sola pagina che snocciola i contenuti semplicemente scrollando verso il basso, per esempio se le informazioni che vogliamo comunicare sono molto poche, se il nostro pubblico naviga quasi solo su mobile o se vendiamo un solo prodotto. Tutto ciò è possibile, a patto di creare una struttura SEO adeguata e ugualmente funzionale.

Portfolio per artisti

Un sito portfolio serve per presentare i propri lavori, strutturandoli e organizzandoli in categorie. Qui la componente grafica è fondamentale per attirare il visitatore e permettergli di scoprire di più dell'artista, mettere in mostra con esempi reali ciò che sa fare.

Sito E-commerce

Quando si vuole vendere online, sia oggetti fisici sia prodotti digitali, ci sono una serie di considerazioni aggiuntive da fare. In questo caso diventa ancora più rilevante la ricerca di parole chiave per singolo prodotto e la sua categorizzazione. La struttura del sito richiede maggiore complessità ed è necessario tenere conto anche degli aspetti legali strettamente legati al commercio elettronico.

Blog

Il blog è un ottimo aiuto per tutte quelle aziende che abbiano conoscenze da condividere con i propri utenti e vogliano diventare maggiormente autorevoli nel proprio settore di riferimento, ma anche per chi voglia dar vita a un sito fatto solo per questo unico scopo: informare, condividere ciò in cui si è esperti e magari avere delle rendite utilizzando la pubblicità. In entrambi i casi posso aiutarti a crearlo e gestirlo nel tempo, scrivendo insieme a te articoli SEO friendly.

Landing Pages e Sales Pages

Le esigenze che portano a confezionare questo tipo di pagine web possono essere molteplici: lanciare un nuovo prodotto, promuovere un evento finalizzato all'acquisizione di nuovi contatti, fare ricerca di mercato per capire a fondo la propria audience e poi sviluppare una strategia di conseguenza, o altro. Sono le armi di punta del Funnel Marketing e sono fondamentali per portare il cliente verso una determinata azione che abbia valore per l'azienda.

Sito per il tuo matrimonio o evento speciale

Una pratica ormai molto diffusa è quella di realizzare un sito web per un periodo speciale, per esempio un matrimonio, una nascita o altro. È utile per gestire comodamente tutte le comunicazioni con gli invitati all'evento, dalle partecipazioni alla scelta del menu (intolleranze, allergie… chi non ne ha ormai??), ma anche gli imprevisti. È possibile arricchirlo grazie all'interazione tra invitati e sposi, lo scambio di messaggi e fotografie. Qui il limite è solo l'immaginazione!

Se non hai le idee chiare parlarne insieme è la cosa migliore. Fissiamo un appuntamento online senza impegno e dipaniamo la matassa.

Sito per il tuo matrimonio o evento speciale

Una pratica ormai molto diffusa è quella di realizzare un sito web per un periodo speciale, per esempio un matrimonio, una nascita o altro. È utile per gestire comodamente tutte le comunicazioni con gli invitati all'evento, dalle partecipazioni alla scelta del menu (intolleranze, allergie… chi non ne ha ormai??), ma anche gli imprevisti. È possibile arricchirlo grazie all'interazione tra invitati e sposi, lo scambio di messaggi e fotografie. Qui il limite è solo l'immaginazione!

Se non hai le idee chiare parlarne insieme è la cosa migliore. Fissiamo un appuntamento online senza impegno e dipaniamo la matassa.

Il mio metodo per un sito web realizzato ad arte

Tecnologia e strumenti

Per la realizzazione da zero del sito web la mia offerta include:

  • acquisto del servizio di hosting,
  • installazione di WordPress,
  • registrazione dominio,
  • installazione tema grafico,
  • HTML/CSS aggiuntivi per personalizzazione layout grafico,
  • installazione Google Analytics,
  • plugin necessari e certificati di sicurezza.

Se invece hai già un sito o vuoi realizzarne uno con un altro CMS… Parliamone!

Troviamo insieme la soluzione più adatta a te.

web design tecnologia e strumenti

Tecnologia e strumenti

Per la realizzazione da zero del sito web la mia offerta include:

  • acquisto del servizio di hosting,
  • installazione di WordPress,
  • registrazione dominio,
  • installazione tema grafico,
  • HTML/CSS aggiuntivi per personalizzazione layout grafico,
  • installazione Google Analytics,
  • plugin necessari e certificati di sicurezza.

Se invece hai già un sito o vuoi realizzarne uno con un altro CMS… Parliamone!

Troviamo insieme la soluzione più adatta a te.

web design tecnologia e strumenti

Realizzazione del sito web: da che parte si comincia?

Ogni sito web che nasce deve superare diversi passaggi prima di giungere al suo completamento.
Ecco il mio metodo per ottimizzare tempo e risorse:

Il Web Design vive in funzione del business, non è arte. Quando si progetta un prodotto digitale non bisogna ragionare in termini di preferenze personali ma solo nell'ottica di dare agli utenti ciò di cui hanno bisogno.

Si progetta per gli utenti, non per i clienti

Il Web Designer è un professionista che deve capire a fondo le persone con cui e per cui lavora. La parola d’ordine in questo campo è COLLABORAZIONE.

In ogni progetto web UX e UI sono ugualmente importanti e devono camminare a braccetto verso l’obiettivo finale.

Web design: l'importanza della User Experience

Lo User Experience Design è la disciplina che studia a fondo il comportamento e i bisogni dell’utente e progetta in funzione di essi dei percorsi all’interno di un prodotto digitale. Lo User Interface Design invece conferisce ai singoli elementi funzionali a questi percorsi (per esempio pulsanti, immagini, sezioni nella pagina, eccetera) un aspetto grafico coerente con il brand e visivamente piacevole.

La buona usabilità di un sito web è il primo requisito per far sì che l’utente navighi e continui a farlo senza abbandonare la pagina, per rispondere al suo primo e più importante bisogno: trovare ciò che cerca. Non solo, attraverso un UX design accurato è possibile guidare l’utente verso le azioni che vogliamo fargli compiere. Per riuscirci è obbligatorio che compiere queste azioni sia prima di tutto semplice e intuitivo.

Web design: l'importanza della User Experience

Lo User Experience Design è la disciplina che studia a fondo il comportamento e i bisogni dell’utente e progetta in funzione di essi dei percorsi all’interno di un prodotto digitale. Lo User Interface Design invece conferisce ai singoli elementi funzionali a questi percorsi (per esempio pulsanti, immagini, sezioni nella pagina, eccetera) un aspetto grafico coerente con il brand e visivamente piacevole.

La buona usabilità di un sito web è il primo requisito per far sì che l’utente navighi e continui a farlo senza abbandonare la pagina, per rispondere al suo primo e più importante bisogno: trovare ciò che cerca. Non solo, attraverso un UX design accurato è possibile guidare l’utente verso le azioni che vogliamo fargli compiere. Per riuscirci è obbligatorio che compiere queste azioni sia prima di tutto semplice e intuitivo.

Si progetta per gli utenti, non per i clienti

Il Web Designer è un professionista che deve capire a fondo le persone con cui e per cui lavora. La parola d’ordine in questo campo è COLLABORAZIONE.

In ogni progetto web UX e UI sono ugualmente importanti e devono camminare a braccetto verso l’obiettivo finale.